Sala Studio
La sala studio è aperta al pubblico nei seguenti orari:
Martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 14,30
Le modalità di accesso sono specificate nel vigente REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI SALA STUDIO.
La distribuzione del materiale ed il servizio di fotoriproduzione terminano 15 minuti prima della chiusura.
Gli inventari e gli strumenti di corredo (dattiloscritti, manoscritti e informatizzati) sono disponibili in sala studio e liberamente consultabili.
Per essere ammessi alla sala studio è necessario esibire un documento d'identità in corso di validità e compilare un modulo. L'iscrizione ha valore annuale e deve, pertanto, essere rinnovata al 1 gennaio di ogni anno. La dichiarazione dei dati personali nella modulistica ha natura obbligatoria; il rifiuto comporta l'esclusione dai servizi di sala studio. Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dell'Archivio di Stato. Gli utenti sono tenuti a prendere visione delle norme riportate sulla domanda e a rispettarle. I moduli individuali degli studiosi nonché le richieste di consultazione dei singoli pezzi archivistici sono oggetto di registrazione informatizzata ai fini dell'accertamento delle iscrizioni e della tipologia e quantità dei pezzi movimentati.
Le unità archivistiche si richiedono utilizzando gli appositi moduli.
È consentito consultare un massimo di 8 unità archivistiche al giorno, in due prese disgiunte da 4 pezzi ciascuna: la prima all'arrivo, la eventuale seconda entro le ore 12.